GLI UTILIZZI

L’Iris di Firenze viene commercializzato in maggioranza verso grandi multinazionali del settore dell’estrazione delle essenze e delle bevande. Per produzione e volumi di mercato la coltivazione del giaggiolo del distretto “Valdarno/Chianti” è una quota decisamente importante dell’intera produzione nazionale e l’Iiris di Firenze viene particolarmente apprezzato per la sua qualità eccellente. Tra gli alcolici più famosi che contengono il giaggiolo come ingrediente aromatico troviamo il gin londinese Bombay Sapphire, il gin Magellan francese, il Fernet Branca e il Martini Exra Dry. Oltre a quest’uso, l’Iris è stato incluso in vari prodotti cosmetici, fra cui shampoo e profumi, spesso lavorati nella cittadina francese di Grasse, uno dei simboli dell’industria della profumeria. Grazie allo sviluppo tecnologico, poi, si ampliano le possibilità di utilizzo, anche su nuovi mercati.

Foto

Video

PSR Toscana
Unione Europea Repubblica Italiana Regione Toscana

Iniziativa finanziata dalla sottomisura 1.2 nell’ambito del bando PIF AGRO 2017 del Programma di Sviluppo Rurale 2014 – 2020 della Regione Toscana (fondi FEASR)